Entrare nel mondo dei Rally da protagonista
Il mondo del motorsport affascina ed unisce una comunità davvero enorme e la passione traina davvero tanto all'interno di tutto questo sistema, sia per i diretti interessati che per il pubblico, ma molto spesso questa da sola non è sufficiente per realizzare alcuni dei sogni più comuni.
Entrare nel mondo dei rally come pilota o come navigatore è piusttosto semplice tutto sommato, ma farlo in modo competitivo o comunque all'interno di un contesto impegnativo è un passaggio tutt'altro che immediato.
Le qualità di un co-pilota professionale sono oggettivamente spiccate e vengono spesso messe in risalto dal rapporto che si riesce a creare con il rispettivo pilota. Oltre ad una buona capacità di dettare le note al pilota in gara, ottima capacità di organizzazione della logistica e di tutto ciò che sia inerente la gara stessa, dovrà avere anche una discreta base di nozioni di meccaniche per poter dare il migliore supporto alla squadra nelle situazioni di bisogno e poter rimediare in caso di problemi nel corso della gara. A ciò si andranno ad aggiungere anche buona rapidità e precisione nel passare i dati durante le prove speciali, adottando anche un particolare codice tecnico ed informativo che a volte è specifico e addirittura distintivo di ogni pilota, mediante il quale sarà possibile scandire ogni singolo dettaglio in tempi brevissimi.
Alla base di tutto ci sta sempre l'allenamento, tanto per il pilota quanto per il navigatore ed in uguale misura per la aprte pratica e la parte teorica. Un pilota ha necessità di sviluppare al tavolo un metodo ed un linguaggio adeguato, tanto quanto il navigatore ha bisogno di trovarsi nella situazione emotiva e pratica all'interno dell'auto.
Questi dettagli non sono immediati e non sono nemmeno uno schema da seguire a memoria, proprio per questo nasce l'importanza di poter scegliere corsi navigatori rallyaffidabili e professionali, così come efficaci tutoring piloti rally seguiti da professionisti aggiornati ed operativi sul campo.
Scegliere un corso co-pilota e pilota rally a volte necessita dell'impegno per spostarsi dalla propria zona, anche di molto, ed un corso a Milano, a Brescia, in Liguria o in Puglia, per chi abita ad esempio in Toscana, oppure nel Veneto o in Piemonte potrebbe valerne la pena.
Iniziare nel modo corretto è semrpe molto più semplice che eliminare errori ormai acquisiti.


